Certifica il tuo rating ESG migliorando i criteri di sostenibilità energetica

 

Ti offriamo la soluzione migliore per il controllo e la gestione del tuo impegno ambientale

Cosa significa rating ESG?

 

ESG è l'acronimo di Environmental, Social and Governance. 

Gli ESG sono dei criteri che le imprese utilizzano per valutare l'impatto ambientale e sociale delle loro attività, nonché per garantire una gestione aziendale responsabile. Questi criteri sono diventati sempre più importanti negli ultimi anni, poiché le preoccupazioni ambientali e sociali sono cresciute a livello globale.

Le aziende che adottano performance ESG mirano a migliorare la loro reputazione e a soddisfare le richieste dei consumatori, degli investitori e delle altre parti interessate.

L'adozione di questi criteri può anche portare a una maggiore efficienza operativa e ad una riduzione dei rischi a lungo termine per l'azienda.

Quali sono i criteri di sostenibilità energetica e ambientale

 

simon

Evogy copre la sezione Environment degli ESG. 

Grazie alla nostra suite Simon, che controlla a 360° tutti gli asset energetici della tua azienda, potrai disporre di KPI per i tuoi report ESG

I KPI sono cifre tracciabili che aiuteranno la tua azienda a comprendere l'impatto ambientale delle tue operazioni, basandosi sulla strategia di sostenibilità, sugli obiettivi e sui temi materiali della tua organizzazione. 

Il nostro team ti supporterà nella creazione dei report ESG, controllando che i dati raccolti sulla performance della tua azienda siano accurati e completi, per permetterti di comunicare con i tuoi stakeholder ed investitori i progressi in materia di obiettivi di sostenibilità. 

In che modo miglioriamo e certifichiamo
il tuo rating ESG?

Riduciamo gli sprechi di energia con l’intelligenza artificiale e umana

 

Grazie ai nostri algoritmi di intelligenza artificiale siamo in grado di ottimizzare i consumi energetici del tuo edificio in modo open, dinamico, semplice e intelligente!

L'ottimizzazione nasce da una conduzione intelligente degli impianti fatta dai nostri algoritmi che sfruttano i dati relativi a:

  • Dati di consumo energetico o di generazione (es. fotovoltaico)

  • Dati ambientali

  • Dati relativi al mercato dell'energia

  • Dati metereologici

Gli algoritmi di intelligenza artificiale di Simon elaborano i dati per individuare anomalie e ottimizzare il funzionamento con l'obiettivo di agevolare il risparmio energetico per le imprese, aumentare il comfort ed intercettare opportunità legate all'andamento dei prezzi. 

 

Compila il form per saperne di più!

Cosa significa Smart Readiness Indicator (SRI)

 

SRI è l'acronimo di Smart Readiness Indicator. 

L'indice SRI è un sistema che valuta la capacità di un edificio di adattarsi alle nuove tecnologie e di gestire l'energia in modo efficiente.

Questo indice valuta la prontezza tecnologica dell'edificio come l'infrastruttura IT, la gestione energetica, la sicurezza e la connettività. 

Questo sistema di valutazione è stato sviluppato per essere utilizzato come uno strumento per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, aiutando a ridurre l'impatto ambientale e a migliorare la qualità della vita degli occupanti dell'edificio.

Come ti aiuta Evogy a migliorare il tuo indice SRI

 

Grazie alla nostra piattaforma dotata di algoritmi di intelligenza artificiale è possibile ottimizzare in tempo reale il funzionamento degli impianti HVAC e ridurre i consumi degli edifici mantenendo sempre il comfort. 

L'implementazione di tali algoritmi rendono dinamico e predittivo il funzionamento dei tuoi impianti, massimizzando il loro "lifetime value" lungo tutto il ciclo di vita. 

Simon contribuisce al raggiungimento degli SRI su diversi pillar previsti dalla direttiva:

 

Comfort

La capacità di adattare l’operatività dell'edificio in risposta alle esigenze dell’utente ponendo la dovuta attenzione alla facilità d’uso ed al mantenimento di condizioni climatiche interne ottimali

 

Efficienza energetica

La capacità di migliorare l’efficienza energetica ed il funzionamento dell’edificio attraverso il monitoraggio dell’energia consumata e, tra le altre cose, attraverso l’uso di energia prodotta da fonti rinnovabili

 

Flessibilità

La flessibilità sulla quantità di energia elettrica consumata dall'edificio, compresa la sua capacità di operare in ottica di demand response in relazione agli input ricevuti dalla rete elettrica, ad esempio, attraverso il servizio di interrompibilità dei carichi e modulazione dei consumi

 

Inter operatibilità

L’interoperabilità dei sistemi (contatori intelligenti, sistemi di automazione e controllo dell’edificio, elettrodomestici connessi, dispositivi autoregolanti per il controllo della temperatura, sensori di qualità dell’aria e ventilazione) per il controllo centralizzato ed autonomo dell’edificio.

 

Connettività

Lo sfruttamento del potenziale delle reti di comunicazione esistenti, in particolare l’infrastruttura fisica interna all’edificio predisposta per l’alta velocità (banda larga), conformemente all’articolo 8 della Direttiva 2014/61/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio.

 

Hai bisogno di soluzioni innovative per la supervisione e ottimizzazione energetica?

 

Il nostro team di esperti di diversi settori sarà pronto ad aiutarti

 

logo

Evogy ridefinisce il modo di utilizzare l’energia attraverso la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale. Siamo un team di esperti di diversi settori con l’obiettivo comune di rinnovare e rendere sostenibile e strategico il modo in cui l’energia viene utilizzata.