Energy Intelligence per il controllo del consumo energetico aziendale
Sfrutta la digitalizzazione, l'IoT e l'analisi dei dati per creare sistemi energetici più efficienti, flessibili e sostenibili.
Smart Energy Intelligence: sistemi energetici sostenibili ed intelligenti
La smart energy intelligence è un insieme di tecnologie e strategie progettate per ottimizzare l'efficienza energetica, ridurre i costi energetici e migliorare la sostenibilità.
Questo concetto si riferisce a soluzioni energia intelligenti che consentono di monitorare e controllare il consumo energetico in tempo reale, analizzare i dati e adottare azioni efficaci per gestire l'energia in modo più efficiente.
La smart energy intelligence può includere tecnologie come i sistemi di gestione energetica, l'Internet of Things, l'intelligenza artificiale e la robotica, che insieme consentono di creare ecosistemi energetici intelligenti, più efficienti e sostenibili, promuovendo un uso razionale dell'energia.
Smart Energy e Internet of Things
L'IoT (Internet of Things) è un aiuto valido e utile per l'Industria 4.0 per raggiungere numerosi obiettivi, tra cui quelli relativi all'efficienza energetica: tecnologie quali sensori IoT, piattaforme in cloud per la gestione dei dati e il controllo da remoto degli impianti e algoritmi di Intelligenza Artificiale sono strumenti abilitanti e necessari per individuare sprechi e ridurre le inefficienze.
Quale è il potenziale dell'IoT
L'IoT si rivela essenziale per la possibilità di massimizzare la capacità di raccolta e di uso dei dati, mettendo a disposizione questa capacità ad una platea di oggetti quanto più ampia, in modo che questi possano raccogliere, elaborare e scambiare dati in rete, permettendo di migliorare gli interventi di monitoraggio e controllo energetico.
Grazie a tali sensori è possibile collegare alla rete tutti i dispositivi che consumano energia e, attraverso un sistema di gestione dell'energia è possibile visualizzare in tempo reale il consumo energetico di ogni impianto, analizzare il funzionamento delle macchine e il grado di efficienza.
Riduciamo gli sprechi di energia con l’intelligenza artificiale e umana
Grazie ai nostri algoritmi di intelligenza artificiale siamo in grado di ottimizzare i consumi energetici del tuo edificio in modo open, dinamico, semplice e intelligente!
L'ottimizzazione nasce da una conduzione intelligente degli impianti fatta dai nostri algoritmi che sfruttano i dati relativi a:
-
Dati di consumo energetico o di generazione (es. fotovoltaico)
-
Dati ambientali
-
Dati relativi al mercato dell'energia
-
Dati metereologici
Gli algoritmi di intelligenza artificiale di Simon elaborano i dati per individuare anomalie e ottimizzare il funzionamento con l'obiettivo di agevolare il risparmio energetico per le imprese, aumentare il comfort ed intercettare opportunità legate all'andamento dei prezzi.
Compila il form per saperne di più!
I vantaggi dell'Energy Intelligence per le aziende
Risparmio energetico aziendale
Una maggiore efficienza energetica consente alle aziende di ridurre i costi legati al consumo di energia.
Riduzione delle emissioni di Gas Serra
L'adozione di una strategia che si basa sui dati consente alle aziende di ridurre le emissioni di gas serra e di contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico raggiungendo i proprio obiettivi di sostenibilità.
Aumento della competitività
Un azienda che sfrutta una Smart eEnergy può ridurre i propri costi operativi, migliorando la competitività sul mercato.
Innovazione tecnologica
L'implementazione di soluzioni per l'Energy Intelligence richiede l'adozione di tecnologie avanzate e innovative, che possono portare a nuove opportunità di business per l'azienda.
Conformità normativa
Molte normative attualmente richiedono alle aziende di ridurre le loro emissioni di gas serra e di aumentare l'efficienza energetica, e l'Energy Intelligence può aiutare le aziende ad adempiere a queste richieste normative.
Smart Grid ed intelligenza artificiale
La Smart Grid è una rete elettrica intelligente che utilizza l'intelligenza artificiale per migliorare l'efficienza e ridurre i costi energetici.
Questa tecnologia innovativa è in grado di controllare la produzione e la distribuzione di energia elettrica in modo più efficiente e sostenibile, garantendo allo stesso tempo la sicurezza e l'affidabilità dell'intera rete.
La quantità enorme di dati che una Smart Grid raccoglie possono essere utilizzati per il training degli algoritmi di intelligenza artificiale. Inoltre l'IA può gestire e ottimizzare la distribuzione di in energia interna alla Smart Grid, migliorando l'efficienza e riducendo i costi.
Infine, l'intelligenza artificiale può prevederla domanda di energia, consentendo alle utility di pianificare meglio la produzione ed evitare di conseguenza interruzioni del servizio.
Valutiamo insieme quali possono essere le diverse
possibilità di ottimizzazione predittiva con intelligenza artificiale!
Efficienza energetica e manutenzione
predittiva dell'energia
La manutenzione predittiva è un approccio che utilizza tecnologie avanzare per monitorare costantemente le prestazione e le condizione della attrezzature durante le regolari attività per ridurre le probabilità di guasti e malfunzionamenti.
Perchè è importante la manutenzione predittiva?
Riduzione costi di manutenzione
Individuando i problemi prima che diventino critici permette di effettuare controlli ed interventi meno frequenti
Aumento della produttività
Evitando guasti e malfunzionamenti si evitano interruzioni della produzione
Miglioramento sicurezza
Individuando in anticipo problemi alle attrezzature si elimina il rischio che si verifichino incidenti
Miglioramento efficienza energetica
Individuando e correggendo problemi energetica consente di evitare sprechi ottenendo un risparmio elevato
Prolungamento durata delle attrezzature
Evidenziando in maniera predittiva eventuali guasti si evita il danneggiamento dei macchinari, allungandone la durata
Evogy e la gestione dell'energia intelligente
In Evogy utilizziamo e sfruttiamo tecnologie avanzate quali Internet of Things (IoT) e Intelligenza Artificiale per gestire in maniera automatica e intelligente, quindi efficiente, i diversi dispositivi che utilizzano energia in ambienti industriali e civili.
AI, IoT e Machine Learning ci consentono di gestire i bilanci energetici delle aziende in maniera efficace, efficiente e scalabile contribuendo a delineare un percorso di transizione energetica che passa dall'analisi dei bisogni per arrivare a definire gli obiettivi di efficientamento energetico.
Grazie a Simon, la nostra piattaforma in cloud, governata da algoritmi di intelligenza artificiale potrai ottimizzare in tempo reale il funzionamento degli impianti HVAC per ridurre i consumi degli edifici mantenendo sempre il comfort.
L'implementazione di tali algoritmi rendono dinamico e predittivo il funzionamento dei tuoi impianti, massimizzando il loro "lifetime value" lungo tutto il ciclo di vita.
Hai bisogno di soluzioni innovative per la gestione intelligente dell'energia?
Il nostro team di esperti di diversi settori sarà pronto ad aiutarti
Evogy ridefinisce il modo di utilizzare l’energia attraverso la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale. Siamo un team di esperti di diversi settori con l’obiettivo comune di rinnovare e rendere sostenibile e strategico il modo in cui l’energia viene utilizzata.