Controlla, misura e monitora i tuoi consumi energetici con un Energy Management System
Ti accompagniamo nella digitalizzazione dell’energia e nell’implementazione dell’Energy Management attraverso l’Internet Of Things, servizi in Cloud e algoritmi di intelligenza artificiale.
Cos'è un Energy Management System (EMS)
Un EMS (Energy Management System) è un sistema hardware e software che aiuta le aziende a gestire il loro consumo di energia e migliorare l'efficienza energetica.
Il monitoraggio energetico dell'EMS si basa sulla raccolta di dati in tempo reale legati ai consumi energetici, che vengono elaborati e analizzati in modo dettagliato per identificare eventuali sprechi e malfunzionamenti.
Controllo, misura e monitoraggio energetico periodico dei risultati raggiunti attraverso il piano d’azione dell’EMS sono parte integrante di una strategia efficace per creare un sistema virtuoso di continuo miglioramento nei termini più generali di una gestione intelligente dell’energia.
Quali sono i vantaggi di un EMS?
Risparmio economico
L'introduzione di un EMS all'interno di un'organizzazione consente di monitorare il consumo energetico in modo più efficiente e accurato. Ciò significa che le inefficienze nella gestione dell'energia possono essere identificate e corrette in modo tempestivo, portando a una riduzione dei costi energetici complessivi.
Sostenibilità
La riduzione e il controllo costante dei consumi energetici e degli impianti porterà benefici in termini di impatto ambientale e di riduzione delle emissioni di CO2.
Operativi
Grazie alla possibilità di visualizzare tutti i dati energetici in tempo reale, gli energy managers e il personali aziendale potrà intervenire più rapidamente sulle inefficienze e i malfunzionamenti, migliorando la capacità decisionale e di pianificazione , risparmiando tempo.
Riduciamo gli sprechi di energia con l’intelligenza artificiale e umana
Grazie ai nostri algoritmi di intelligenza artificiale siamo in grado di ottimizzare i consumi energetici del tuo edificio in modo open, dinamico, semplice e intelligente!
L'ottimizzazione nasce da una conduzione intelligente degli impianti fatta dai nostri algoritmi che sfruttano i dati relativi a:
-
Dati di consumo energetico o di generazione (es. fotovoltaico)
-
Dati ambientali
-
Dati relativi al mercato dell'energia
-
Dati metereologici
Gli algoritmi di intelligenza artificiale di Simon elaborano i dati per individuare anomalie e ottimizzare il funzionamento con l'obiettivo di agevolare il risparmio energetico per le imprese, aumentare il comfort ed intercettare opportunità legate all'andamento dei prezzi.
Compila il form per saperne di più!
L'Energy Management System integrato ad un
Building Management Systems
Per integrare un EMS ad un BMS sono necessari vari passi, quali:
Verificare la compatibilità
Assicurarsi che l'EMS e il BMS siano compatibili e in grado di comunicare tra di loro.
Installazione dei sensori
Installare i sensori di monitoraggio dell'energia in tutta la struttura e collegarli all'EMS.
Configurazione del sistema
Aggiornare le impostazioni dell'EMS e del BMS per consentire la comunicazione tra di essi. In genere, questo richiede la stesura di un protocollo di comunicazione standardizzato.
Monitoraggio e controllo dei dati
Una volta che l'EMS e il BMS sono stati integrati, i dati di monitoraggio dell'energia vengono raccolti e utilizzati per migliorare l'efficienza energetica dell'edificio. L'EMS può anche inviare segnali di controllo al BMS per ottimizzare l'uso dell'energia.
Manutenzione del sistema
Per garantire il corretto funzionamento dell'integrazione EMS-BMS, è necessaria una regolare manutenzione e una pulizia dei sensori di monitoraggio dell'energia.
Caratteristiche e funzionalità di un software EMS
Le funzionalità e le caratteristiche di un software Energy Management System possono variare in base alle specifiche esigenze dell'azienda o dell'organizzazione che lo utilizza, ma in generale un EMS dovrebbe avere le seguenti funzionalità e caratteristiche principali:
Monitoraggio dei consumi energetici
Raccolta dei dati sul consumo di energia in tempo reale, monitora l'uso dei singoli dispositivi e identifica eventuali sprechi.
Analisi e reportistica
Elaborazione dei dati raccolti e presentazione all'utente sotto forma di grafici, report e dashboard. Questi strumenti aiutano a comprendere meglio i consumi energetici e individuare i punti critici da ottimizzare.
Controllo dei dispositivi
Controllo dei dispositivi in modo centralizzato, permettendo di spegnere o accendere i dispositivi a distanza, impostare limiti di consumo energetico e programmare regole di automatizzazione.
Scalabilità
Un sistema EMS può essere adattato alle necessità dell'utente, quindi può essere scalato in base alle dimensioni della struttura.
La piattaforma in Cloud per l'Energy Management
Simon è la nostra suite di applicazioni e servizi volti alla gestione avanzata dell’energia (monitoraggio, controllo e ottimizzazione delle performance degli impianti).
Simon opera in affiancamento agli energy managers e ai direttori di stabilimento come uno specialista di fiducia dell’energia, ed elabora, grazie all’intelligenza artificiale, i dati raccolti dagli impianti grazie a sensoristica e tecnologia IoT.
Monitoraggio energetico e ambientale per le aziende
Integriamo i tuoi sistemi di monitoraggio energetico e ambientale con Simon Analytics, per offrirti di più di un semplice monitoraggio.
Nel caso non li avessi, ci pensiamo noi!
Perchè integrare Simon Analytics?
Per tenere sotto controllo il funzionamento dei tuoi impianti sfruttando gli algoritmi di anomaly detection
Per monitorare le performance del tuo impianto fotovoltaico
Per usufruire o generare ulteriori KPI utili per rendicontazioni ESG e benchmarking dei tuoi edifici
Per vigilare sulla qualità dell’aria interna dei tuoi edifici e prenderti cura degli occupanti
Per analizzare i dati di consumo energetico e crearne un previsionale attraverso il nostro sistema di Business Intelligence
Sistemi di gestione energetica in tempo reale con modelli predittivi
Con Simon Optimizer hai a tua disposizione una suite di algoritmi, per regolare dinamicamente e in maniera predittiva gli impianti HVAC/di condizionamento attraverso un auto-tuning continuo!
Perchè è vantaggiosa la gestione energetica fatta con gli algoritmi?
Perché è automatico e predittivo, profila il comportamento dell’edificio
Perché ti permette di massimizzare il risparmio energetico, ogni 15 minuti
Perché evolve nel tempo, allo stesso prezzo
Perché é applicabile sul singolo edificio o sull’intero portafoglio, a lui non cambia nulla
Hai bisogno di ridurre la bolletta energetica della tua azienda?
Il nostro team di esperti di diversi settori sarà pronto ad aiutarti
Evogy ridefinisce il modo di utilizzare l’energia attraverso la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale. Siamo un team di esperti di diversi settori con l’obiettivo comune di rinnovare e rendere sostenibile e strategico il modo in cui l’energia viene utilizzata.