Il ruolo della decarbonizzazione nella transizione energetica italiana
La decarbonizzazione è un processo fondamentale per ridurre l’impatto ambientale delle attività industriali e ottenere una transizione energetica...
La decarbonizzazione è un processo fondamentale per ridurre l’impatto ambientale delle attività industriali e ottenere una transizione energetica...
Con l’evoluzione delle tecnologie e l’aumento della domanda di soluzioni energetiche più sostenibili, il concetto di edificio intelligente sta...
Per anni, il tema dell’energia è stato trattato principalmente in termini di costo: una voce da tenere sotto controllo, da abbattere se possibile....
Il Building Energy Management System (BEMS) è una delle tecnologie più avanzate per la gestione energetica degli edifici. Grazie all’integrazione di...
L’efficienza energetica è oggi una priorità assoluta per edifici commerciali e industriali. Con l’aumento del costo dell’energia e le normative...
L’efficienza energetica è diventata una priorità per edifici commerciali, industriali e residenziali. Con il costo dell’energia in continuo aumento e...
Sostenibilità ambientale, taglio dei costi e delle emissioni, resilienza aziendale: potremmo riassumere così, in questi tre elementi cardine, i...
Come tutti i settori produttivi, anche l’industria alimentare sta sperimentando, negli ultimi anni, una crescente pressione per ridurre gli sprechi e...
Spesso ci piace ripetere negli articoli del nostro blog che intraprendere un percorso virtuoso e consapevole, volto a migliorare la sostenibilità...
Continuiamo ad approfondire l’attuale e cruciale tema della Transizione 5.0, ossia il pacchetto di incentivi e riforme previste dal Governo Italiano...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter